Progetto NEREIA – La subacquea al femminile

Nella giornata del 22 febbraio, all’ EUDI di Bologna con un ottimo riscontro dei partecipanti, è stato presentato il progetto  “NEREIA – La subacquea al femminile” che si propone di affrontare e chiarire le tematiche legate all’attività subacquea per le donne.

Il progetto nasce dalla necessità di rispondere alle tante domande che spesso si pongono le donne, anche in virtù del notevole aumento della loro presenza nei nostri corsi. Dalla possibilità di immergersi durante il ciclo mestruale all’uso della pillola anticoncezionale, questi ed altri sono gli interrogativi a cui dare risposta, argomenti spesso considerati tabù che possono scoraggiare le donne nell’approcciarsi alle attività subacquee.

L’obiettivo è fornire risposte chiare, basate su evidenze scientifiche ed esperienze comuni, sfatando falsi miti e creando un ambiente più consapevole ed inclusivo.
Il progetto mira a garantire che tutti gli istruttori FIPSAS siano informati e formati su queste tematiche attraverso la creazione di una dispensa informativa disponibile nell’area DS, momenti di formazione tramite CeFIS e l’aggiornamento dei manuali federali.

Il progetto “NEREIA” si propone anche di creare una rete informativa di ricerca storica sul territorio raccogliendo le memorie delle donne che hanno svolto questa attività dalla nascita della Federazione fino ad oggi e che attraverso la loro esperienza hanno contribuito all’incoraggiamento e normalizzazione della presenza femminile nella subacquea.

Per far crescere e arricchire il progetto il Team,  costituito da tre istruttrici M1 Roberta Vezzosi (ASD Subacquea Sesto Continente – Reggio Emilia), Brigida Cirillo (Centro Subacqueo Didattico – Firenze) e Francesca Maria Marziano (Club Subacqueo Nettuno – Bologna), ha bisogno della vostra collaborazione attraverso la compilazione di questo breve questionario https://forms.gle/KRSA8Tnen3PCEeLN6 o scrivendo alla mail [email protected]